Autore |
Discussione  |
|
peppe66
Utente Senior
   
 Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 20:47:11
|
Albulina orbitulus
Immagine:
80,58 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 20:50:25
|
presumo una Coenonympha darwiniana
Immagine:
148,03 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 20:53:02
|
Coenonympha gardetta?
Immagine:
113,38 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 20:59:47
|
questa dovrebbe essere una Erebia ligea
Immagine:
78,2 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:02:09
|
ad ali aperte
Immagine:
68,16 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:05:22
|
ora inserisco tre foto di quella che penso sia Boloria selene
Immagine:
64,58 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:06:53
|
Immagine:
63,24 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:08:35
|
Immagine:
61,76 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:10:47
|
Colias phicomone
Immagine:
84,9 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:13:17
|
ed ora due che mi stanno dando un po' di problemi...
una Erebia
Immagine:
49,55 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:13:25
|
Wow , quante bellissime specie che hai trovato....di tutte ho incontrato solo la gardetta....complimenti per le foto  |
Giovanni |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:16:30
|
e una Boloria...di cui ho solo questa foto
Immagine:
82,14 KB
per oggi e' tutto
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 21:23:29
|
Grazie Giovanni, posti incredibili (per me) e alcune specie che non sono proprio riuscito ad avvicinare... le Erebie sono molto difficili ma anche le altre mi hanno dato filo da torcere.
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
oggipiove
Utente Senior
   
Città: lanciano
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 22:05:07
|
Complimenti Peppe. Sono proprio belle. Antonio |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 22:09:14
|
Peppe io posso farti solo i complimenti per le determinazioni aspetta qualcuno esperto della zona alpina....
 |
Link |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 13:31:31
|
Splendide specie l'Albulina orbitulus mi fa impazzire, quanto vorrei vederla! Anche la Boloria non identificata è una selene mentre le due Coenonympha sono entrambe gardetta: la darwiniana ha un ulteriore contorno grigio al contorno giallo pallido degli ocelli, come puoi vedere qui: Link
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 14:42:34
|
| Messaggio originario di Holly:
Splendide specie l'Albulina orbitulus mi fa impazzire, quanto vorrei vederla! Anche la Boloria non identificata è una selene mentre le due Coenonympha sono entrambe gardetta: la darwiniana ha un ulteriore contorno grigio al contorno giallo pallido degli ocelli, come puoi vedere qui: Link
Federica
|
grazie a tutti
Fede, intanto le Coenonympha le abbiamo risolte..allora devo stare piu' attento a quel particolare
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 15:00:51
|
| Messaggio originario di peppe66:
ed ora due che mi stanno dando un po' di problemi...
una Erebia
Immagine:
49,55 KB
|
potrebbe essere Erebia medusa?
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
dave74
Utente Senior
   
Città: Molinella
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
742 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 22:39:20
|
Bellissima testimonianza, suscita il desiderio di ripercorrere il tuo tragitto!  |
|
Modificato da - dave74 in data 03 luglio 2015 22:39:48 |
 |
|
|
Discussione  |
|