|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
fellin
Utente V.I.P.
  
Città: Revò
121 Messaggi Micologia |
|
fellin
Utente V.I.P.
  
Città: Revò
121 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 maggio 2015 : 14:01:14
|
Dati ritrovamento:
Substrato: su tronchi viventi di pioppo tremolo, in corrispondenza di ferite lasciate da rami caduti a terra
Carie: carie bianca Spore: da subglobose a largamente ellittiche, ialine, a parete sottile, non destrinoidi 5-6x 4-4.5 micron Setae: molto scarse,imeniali, difficili da individuare, le uniche riscontrate da diritte a ripiegate, talvolta malformate Sistema ifale: dimitico, con ife generative settate, prive di gaf, ialine,a parete sottile e ramificate misure medie 2-3.5 micron Basidi: per lo più tetrasporici
Sarei propenso a sbilanciarmi verso complesso Phellinus tremulae-populicola ma non sono riuscito a valutare andamento e disposizione ife che mi pari risulti essere elemento diagnostico importante in tali specie; attendo vostri pareri e suggerimenti...
|
|
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 marzo 2016 : 15:57:08
|
Scusa ma ho visto solo ora questo post. Sarebbe importante conoscere le dimensioni delle setae imeniali. Se non superano i 20 um in lunghezza direi che si tratta di P. populicola per via delle setae malformate |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|