Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fantastica!! mi immagino quale possa essere lo spettacolo di vederla volare ( anche perché credo sia tra le più grandi che abbiamo..)Le immagini della fase larvale sono spettacolari!!
Inserito il - 04 giugno 2015 : 09:07:44
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere: Limenitis Specie:Limenitis populi
... e finalmente sono riuscito a fotografarne una in natura : sabato scorso 30 maggio, al margine della Forêt de Jussy, vicino a Ginevra (CH), un maschio molto fresco particolarmente attratto da vecchi escrementi secchi di cavallo, all'inizio ben poco confidente, ma dopo una mezz'ora di tentativi e fughe si è rassegnato ad accettare la presenza del rompiscatole con fotocamera e mi ha consentito parecchi scatti ravvicinati, eccone due
Rimetto per confronto una delle foto dell'altro maschio, il pattern è significativamente diverso, sia come tonalità di fondo sia come dettagli, soprattutto a livello di lunule marginali...
Oltre alla loro bellezza colpisce davvero la differenza di pattern.
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov