Inserito il - 26 marzo 2015 : 18:33:25
Classe: Dicotyledones Ordine: Gentianales Famiglia: Rubiaceae Genere: Galium Specie:Galium murale
Sarà difficile poiché non vi sono fiori e semi ma proviamo egualmente. Foto di ieri sulle sponde del lago di Garda Immagine: 254,18 KB Immagine: 157,74 KB
Lele
Modificato da - Centaurea in Data 09 maggio 2019 20:44:52
E' pianta che può essere anche piuttosto elusiva tanto che può essere passata inosservata al tempo della stesura dell Flora d'Italia oppure potrebbe trattarsi di un avventiziato. Comunque al momento le regioni italiane in cui non è ancora stato segnalato sono VDA, PIE, TAA e FVG. A seconda di dove ricade il posto in cui lo hai trovato potrebbe essere un nuovo ritrovamento regionale.
Casomai Sandro volesse segnalare la presenza di G. murale in TAA, gli consiglierei di provvedere a raccogliere un campione. Essendo la pianta in questione piuttosto grande penso che non sia necessario estirparla ma basterebbe qualche fusto ben rappresentativo della morfologia della specie e, in particolare, portante frutti ben sviluppati. Sulle modalità dell'eventuale segnalazione potrebbe anche rivolgersi a qualche botanico che cura le segnalazioni floristiche per il Trentino.
Ho fatto la segnalazione ma era già stata ritrovata una stazione sul lato orientale del lago di Garda, questa è una nuova stazione Grazie a tutti. Sandro