ritrovato in questi giorni ho rilevato quanto segue:
substrato: ciliegio selvatico Spore: per lo più cilindriche, liscie, ialine non destrinoidi 6-9x 2.5-4 micron Cistidi: clavati con qualche cristallo all'apice 20-40x4-5 micron Sustema ifale: trimitico, con ife generative ialine ramificate e dotate di gaf 2-5 micron, ife scheletriche a parete ispessita,non ramificate larghe 3-5 micron, ife connettive rare basidi: tetrasporici con gaf basale
Sono giunto pertanto a Gleophyllum trabeum vista anche la conformazione dell'imenoforo...attendo comunque vostre osservazioni
Modificato da - Aphyllo in Data 12 ottobre 2015 23:24:21
Ciao, scusa ma sono stato parecchio impegnato ultimamente e questo post mi era sfuggito, l'ho visto solo ora che sto riordinando la sezione Aphylloph.
G. trabeum di solito ha i pori meno fitti (ovviamente la mia stima è basata sulla sola foto che tu hai postato), con i dati che fornisci però non posso proporre una valida alternativa