Autore |
Discussione  |
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 12:13:32
|
Queste invece sono due Colias croceus: le vedevo volare, ma quando si posavano scomparivano alla mia vista; ho fatto veramente fatica a notarle....
Immagine:
143,97 KB
Immagine:
132,06 KB
Adesso spetto le vostre! 
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
Modificato da - mbondini in data 08 febbraio 2015 12:14:31 |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 14:36:11
|
Bell' idea, belle foto Ecco qualche notturna - ma è facile, perchè a molti nottuidi basta un pezzo di legno e gioco è fatto....... Acronicta tridens Immagine:
161,82 KB |
Jiri |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 14:37:56
|
Acronicta alni Immagine:
144,86 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 14:39:15
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Axylia Specie:Axylia putris
|
Axylia putris Immagine:
184,35 KB |
Modificato da - Holly in data 10 febbraio 2015 18:43:59 |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 14:40:53
|
Agrotis ipsilon Immagine:
151,47 KB Ciao Jiri |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 18:45:50
|
Bell'argomento! Inizio con una farfalla diurna, per quanto siano le falene le vere maestre nell'ambito del mimetismo 
Maschio di Gonepteryx rhamni - Val Tartano, agosto 2011.
Immagine:
141,12 KB |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 18:48:42
|
Phlogophora meticulosa - Cassano Magnago, marzo 2011
Immagine:
154,51 KB |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 18:50:10
|
Aplocera praeformata - Val Tartano, agosto 2010
Immagine:
248,8 KB |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 18:52:16
|
Eudonia sp. - Cassano Magnago, giugno 2011
Immagine:
181,72 KB |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 18:54:28
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Cucullia (Cucullia) Specie: Cucullia (Cucullia) umbratica
|
Cucullia umbratica (grazie a Giancarlo per la determinazione ) - Val Tartano, agosto 2012
Immagine:
167,99 KB |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 18:55:46
|
Idaea rusticata - Cassano Magnago, luglio 2013
Immagine:
176,76 KB |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 18:59:30
|
E concludo i casi più eclatanti con questa Nyctobrya (Bryopsis) muralis, che sicuramente avrà avuto vita lunga e tranquilla, a giudicare dalla sua abilità nel confondersi con l'ambiente - Cassano Magnago, luglio 2013
Immagine:
244,97 KB
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 19:33:07
|
Phycitodes binaevella Pyralidae
Immagine:
118,89 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 20:15:44
|
Xanthorhoe fluctuata Geometridae Immagine:
235,85 KB |
Giovanni |
 |
|
RicMola
Utente Senior
   

Città: Riano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2429 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 22:16:59
|
Bellissimo argomento e bellissime tutte le foto, ma devo dire che le ultime due esprimono appieno il tema del post. Nell'ultima ho fatto veramente fatica a trovare la falena 
|
RICCARDO MOLAJOLI - Roma Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 23:09:39
|
Lobophora halterata Geometridae Immagine:
182,96 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 23:11:11
|
Thera variata oder Geometridae Immagine:
145,83 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 23:18:50
|
Gonepteryx rhamni Pieridae Immagine:
101,54 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 23:20:33
|
Minucia lunaris Erebidae Immagine:
151,42 KB |
Giovanni |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 09:40:08
|
| Messaggio originario di Holly:
Cucullia sp. (vi chiedo una mano nell'identificazione specifica, ho sempre problemi quando si tratta di questo genere) - Val Tartano, agosto 2012
Immagine:
167,99 KB
|
Ciao Federica, Io sarei per C. umbratica.
 |
|
 |
|
Discussione  |
|