|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2015 : 19:11:52
|
Ciao a tutti! Seguendo le indicazioni di marioeffe, che ricordava di aver visto anni fa e “al volo”, sul ciglio stradale, una Barlia in fiore e non aveva potuto, né al momento, né successivamente verificare l’esattezza dell’incontro, oggi mi sono recato sul luogo: BINGO!!!   Trovato un gruppetto di tre piante: due ad inizio antesi, una ancora chiusa, a pochi centimetri una rosetta muta. Mario: avevi visto bene, bravo; io sono felice di averti potuto dare questa conferma, che costituisce una segnalazione importante. Mi risulta sia la prima per la Lunigiana, senza contare che la specie in provincia di Massa è rarissima anche sulla costa. Salutissimi: giorgino 
Immagine:
225,96 KB
Immagine:
145,08 KB
|
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 21:04:01
|
Ciao Giorgio, sono felice di non aver preso un abbaglio e di non averti fatto fare un viaggio a vuoto, indubbiamente in zona sono rare, oltre a queste non ne ho mai incontrato, grazie per la conferma. Caso vuole che nello stesso momento che Tu fotografavi queste, io al Monte Fasce, fotografafo quelle che allego (07-02-2015, ore 15,10). Ciao, Mario.   Immagine:
275,81 KB Immagine:
282,91 KB |
|
Modificato da - marioeffe in data 09 febbraio 2015 21:05:08 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|