Penso sia appartenente alla famiglia delle brassicaceae...foto scattata in questo periodo a quota 132 m s.l.m. zona Palagianello (TA) all'interno del Parco Regionale "Terra delle Gravine". Immagine: 240,59 KB
Giovanni Gentilesco
Modificato da - limbarae in Data 03 febbraio 2015 21:37:53
Coraggio... Anche io sono reduce di una cannata altrettanto alla grande. Qualche thread fa. E sono senior.
C'est la vie.
Ciao, Ermanno
-- Orchidomani, ma anche succulentofili: iscrivetevi a Link - La sua rivista e' stata inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum E, per le piante carnivore, iscrivetevi, informateli (progetto conservazione) a: Link
Modificato da - erpol in data 31 gennaio 2015 19:10:56