Per la prima volta ho visto una foto attendibile di Pomatoschistus pictus, dal Mediterraneo (Frontignan, Golfo del Leone, Francia), nel suo ambiente naturale (fondale sabbioso-fangoso, profondità 3 m, foto notturna). Il suo aspetto mostra chiaramente tutti i caratteri tipici della specie e la sua identificazione risulta quindi semplice: - quattro macchie chiare a forma di sella sul dorso con dei doppi punti neri alla base - due righe nere sulle due pinne dorsali (con sfondo azzurrognolo) - tra l'altro la foto è stata scattata in uno dei pochi posti in Mediterraneo dove questa specie è nota (Link)
Ormai iniziavo a dubitare che i caratteri tipici descritti per questa specie, basati su esemplari atlantici, fossero validi anche per gli esemplari mediterraeni.