Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ripresa odierna prima del solito temporale che ormai affligge le ultime estati climatiche con variazioni annesse. fra le molte Idaea presenti questa è la prima volta che la noto nell'oasi wwf del Carmine. Vistosamente biancastra per ora si è salvata miracolosamente da succiacapre e sterpazzoline subalpine che pullulano nei cespugli dove l'ho trovata.Nel web non ho trovato riscontro di altri avvistamenti. Immagine: 107,18 KB