Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ma non si era detto che per distingure tra S. melanura e S. bifasciata era necessario vedere il colore dell'addome? Se è così. anche qui ci si dovrebbe fermare a Stenurella sp. . O no?
Generalmente la femmina di Stenurella bifasciata ha il disegno elitrale diverso, con la fascia suturale un po' più allargata al centro a mo' di macchia. Tipo questa: Link
Ma non si era detto che per distingure tra S. melanura e S. bifasciata era necessario vedere il colore dell'addome? Se è così. anche qui ci si dovrebbe fermare a Stenurella sp. . O no?
Vladim
Intendevo il genere : non più Leptura (come scritto da aug) ma Stenurella
Generalmente la femmina di Stenurella bifasciata ha il disegno elitrale diverso, con la fascia suturale un po' più allargata al centro a mo' di macchia.