Autore |
Discussione  |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 00:45:23
|
163,56 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 00:49:24
|
76,54 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 00:51:47
|
81,29 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 00:54:42
|
80,78 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 00:55:56
|
55,12 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 00:58:05
|
Ancora foto, questa volta di nicchi. 20 mm
37,08 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 00:59:46
|
30 mm
39,64 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 01:00:54
|
43 mm
40,08 KB |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 01:07:27
|
48 mm
42,71 KB Le foto evidenziano come, con la crescita, il nicchio perda completamente l'iniziale, caratteristica carenatura.
Stefano |
Modificato da - Stepa in data 12 giugno 2014 01:12:36 |
 |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2362 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2014 : 01:04:09
|
Bella documentazione. Dalle foto sembra che non sempre perda la carenatura: praticamente assente nell'es. di 43 mm, ma ancora visibile come "cordoncino" in quello di 48mm. 48mm: certo che sono grandi! Ciao,
fern |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2014 : 09:39:53
|
Sempre molto spettacolari!! Grazie!! |
Link L’école buissonnière |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 00:27:44
|
Ciao Fernando, giustissima la tua osservazione, quel cordoncino è certamente un residuo della carenatura, ma volevo solo evidenziare come il profilo si trasformi con la crescita fino a diventare totalmente curvo. Non so nemmeno dire, poi, se sia dovuto solo al periostraco, al tatto è inapprezzabile e negli ultimi due centimetri della conchiglia, dopo l'ennesima ricrescita, manca del tutto. Nessuna traccia poi, all'interno, di qualcosa che riconduca ad una carenatura.
Stefano |
 |
|
|
Discussione  |
|