Complimenti per le foto, bellissima serapias. Mi sembra che sia Serapias lingua ma così rossa non l'avevo mai vista. Attendi pareri più autorevoli. Un saluto
S. lingua vs S. vomeracea... non è possibile identificarla con maggiore certezza? e in questo caso è colpa delle foto? mi spiego: quali parti della pianta avrei dovuto fotografare per avere una identificazione specifica più precisa? vi ringrazio per a pazienza!
Ciao, per la presenza di brattee molto grandi acute, che possono raggiungere i 60 mm di lunghezza, oltrepassando di molto il casco io dico e confermo Serapias vomeracea.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link