Autore |
Discussione  |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2014 : 20:49:19
|
Si tratta di una rana verde, Pelophylax sp.. Foto interessante, buona documentazione! |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 19:08:27
|
Grazie mille per la tua risposta ! Queste rane verdi mi fanno dannare !! E stato davvero un momento speciale vedere questa predazione perchè prima ho sentito un rumore strano e non avevo capito fosse una rana a gridare e dopo mi sono ravicinata e ho visto che il serpente l'aveva presa da dietro e stava provando di fuggire ! Meno male che mio marito ha potuto scattare questa foto perchè dopo se è nascosto sotto un piccolo ponte. Buona serata e ancora grazie ! |
Link L’école buissonnière |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 20:11:45
|
Era un verso simile a questo?
(Pelophylax lessonae, "distress call") |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2014 : 17:20:25
|
Esatamente!! ma davvero sei ottimo!! GRAZIE UN MILLIONE!! |
Link L’école buissonnière |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 09:51:17
|
Barbaxx non scherza...  Povera ranocchia. La legge della Natura.
Ric  |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 13:13:55
|
E la lessonae di sicuro ??? |
Link L’école buissonnière |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6043 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 19:00:26
|
Quella che io ho registrato è quasi sicuramente Pelophylax lessonae, per tutta una serie di osservazioni fatte da me (sui canti, i sacchetti vocali, la forma dei tubercoli metatarsali) in un sito isolato di montagna. Vedi la discussione qui: Link .
La "tua" rana... non lo so. Nella pianura friulana, luogo della tua osservazione, sono presenti sia Pelophylax lessonae sia Pelophylax kl. esculentus. |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 14:32:25
|
Certo ma fammi sentire come urla l'alra e ne saremmo sicuri!! grazie tantissime!! |
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|