testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Orobanche gracilis / Succiamele rossastro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sermatthew
Utente V.I.P.

Città: Anzio
Prov.: Roma

Regione: Lazio


157 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2014 : 10:38:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Orobanchaceae Genere: Orobanche Specie:Orobanche gracilis
Monte Conero 400mslm bosco misto, terreno calcareo.

Immagine:
Orobanche gracilis / Succiamele rossastro
138,88 KB

Immagine:
Orobanche gracilis / Succiamele rossastro
231,83 KB

Modificato da - Centaurea in Data 16 marzo 2015 15:19:08

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2014 : 10:53:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
non si tratta di orchidea.

E' una Orobanche sp.


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Sermatthew
Utente V.I.P.

Città: Anzio
Prov.: Roma

Regione: Lazio


157 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2014 : 11:32:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ops! grazie mille! potete spostare in sezione piante da determinare?

Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2014 : 13:51:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chissà sia la gracilis, presso gineste..

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 gennaio 2015 : 15:21:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, Orobanche gracilis

"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net