Autore |
Discussione  |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2013 : 16:47:26
|
Immagine:
85,87 KB |
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2013 : 19:16:07
|
Pangonius femmina (Tabanidae) |
爱 自 然 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2013 : 19:23:59
|
Nella 2a foto si apprezza la 1a cella posteriore chiusa, tipica del genere |
爱 自 然 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2013 : 19:28:40
|
Dovrebbe essere del gruppo mauritanus, e forse si tratta proprio di P. mauritanus che ha addome bruno-arancio con spot scuri nei primi 2 tergiti (eventualmente anche nel 3°, anche se meno intensi) |
爱 自 然 |
 |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2013 : 11:23:52
|
Grazie Valerio, aggiungo ancora qualche foto per vedere se si riesce ad arrivare ad una determinazione certa. 
Immagine:
77,2 KB |
|
 |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2013 : 11:25:07
|
Immagine:
79,76 KB |
|
 |
|
Giansacca
Utente Senior
   
Città: Bagnasco
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
4065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2013 : 11:26:07
|
Immagine:
78,69 KB |
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2013 : 11:34:04
|
Certezza dalle foto è un'utopia . Resto dell'idea che sia del gruppo mauritanus. |
爱 自 然 |
 |
|
|
Discussione  |
|