testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Id curculionide: Curculio sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2013 : 13:33:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sabato, in zona umida nei pressi di Ninfa. Norma (LT).
non sono riuscito ad identificarlo.
ciao carlo
Immagine:
Id curculionide: Curculio sp.
273,05 KB

Modificato da - gabrif in Data 22 maggio 2013 22:21:07

Klaas Reißmann
Utente Senior

Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia

Regione: Germany


1614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2013 : 23:21:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
That's genus Curculio. A bit dark coloured, but maybe technical problem. Looks like Curculio betulae (that name is synonymous, but I don't have the new genus name in mind).

Ciao
Klaas

Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 maggio 2013 : 00:19:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è Curculio betulae (Stephens, 1831) che non ha i femori anteriori dentati e poi ha una colorazione rossastra piuttosto evidente.
Non potrebbe essere un esemplare particolarmente scuro di Curculio venosus (Gravenhorst, 1807).
Comunque una sola foto, per di più frontale, non è facile determinare un Curculio.

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 maggio 2013 : 11:24:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a tutti, purtroppo non ho altre foto.
ciao carlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net