Autore |
Discussione  |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 19:33:20
|
Immagine:
85,92 KB |
|
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 19:34:42
|
questo era molto chiaro sotto. sul libretto che ho lo rappresenta con barrature rossicce che lui sembra proprio non avere Immagine:
116,29 KB |
|
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 19:36:40
|
qui mentre vola via dopo aver provato a catturare qualcosa Immagine:
85,26 KB |
|
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 19:39:11
|
questo sembra un giovane in transizione verso l'abito adulto, me lo confermate? Immagine:
45,99 KB |
|
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 19:41:09
|
eccolo di nuovo Immagine:
67,18 KB |
|
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 19:46:03
|
questa è una femmina, ma ho il dubbio se di pallida o minore. sembra tanto larga quell'ala. che dite? Immagine:
53,81 KB |
|
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 19:47:52
|
questa è sempre lei Immagine:
76,91 KB |
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 20:40:50
|
Innanzitutto complimenti per gli incontri Sono d'accordo sul maschio immaturo, forse un 3°calendario (conferma dagli esperti ) mentre l'ultima per me non è una pallida ma una femmina di minore: - non ha collarino bianco ben evidente - niente secondarie scure che contrastano con l'ala chiara - copritrici del sottoala barrate Comunque non mi sento di escludere niente da queste foto |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 21:06:59
|
belle foto e bell'incontro. ciao Carlo |
 |
|
Ernest
Utente V.I.P.
  
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
382 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 09:40:13
|
Certo che quel posto è davvero fantastico..... Bravo ad aver colto l'attimo.
Ciao Ernest |
Altri scatti sul mio sito Link |
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 19:17:41
|
grazie! la zona dove li ho visti mi riserva sempre belle sorprese; collina poco abitata, con diversi incolti e prati pascoli.
ciao!! |
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 20:33:04
|
Complimenti anche da parte mia per gli incontri, non di tutti i giorni almeno dalle mie parti. Ciao
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
animali
Utente Senior
   

Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli
Regione: Campania
886 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 21:41:15
|
Complimeti ottimo servizio  |
”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele |
 |
|
|
Discussione  |
|