|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2013 : 16:35:34
|
Marco, se gli pulisci la bocca ci togliamo ogni dubbio , ma direi si tratti della variabilis.
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2013 : 16:39:02
|
Ale, non ci crederai, ma le ho sbriciolate entrambe togliendole dall gomma pane!! Comunque la prossima settimana vedo di tornare sul luogo a raccoglierne altre, poi ne riparliamo. Ciao e grazie |
|
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2013 : 17:13:00
|
..........io le "piccoline" le perde regolarmente tra i peli del tappeto Beppe |
|
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2013 : 17:18:56
|
Me ne sono trovata un'altra in tasca! Questa è leggermente più piccola. Variabilis? Immagine:
87,94 KB |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2013 : 21:40:33
|
E' lei, è lei !!!
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 17:15:04
|
Nell'Alzona è citata nella valle del Sillaro, Abida variabilis sillarensis Piersanti 1927, La valle del Sillaro scende tra emilia e romagna credo ancora in provincia di Bologna, devo verificare da una cartina. Chissà se sono riconducibili le due variabilis? Beppe |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|