testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Chiurli Maggiori? chiedo conferma
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:39:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto di stamattina nel Cremasco.
Grazie per l'aiuto.
Ciao

Immagine:
Chiurli Maggiori? chiedo conferma
223,81 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:40:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chiurli Maggiori? chiedo conferma
220,74 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:41:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chiurli Maggiori? chiedo conferma
244,33 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:42:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, maschio e femmina. Il maschio è quello che ha il becco più corto.

ciao

OTTIMA!!

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:43:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chiurli Maggiori? chiedo conferma
225,14 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:44:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chiurli Maggiori? chiedo conferma
256,1 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:45:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chiurli Maggiori? chiedo conferma
293,54 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:49:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto veramente squisite!

Ora Pinocchio è diventato un trampoliere

Bravo, un saluto

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:51:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spettacolo! ieri ne ho visti diversi!
ciao

Torna all'inizio della Pagina

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1667 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 20:55:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupende,la prima è bellissima dei due esemplari in volo.

luigi g

Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 21:00:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupende foto !!!

Link
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 21:08:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo sull'identificazione.Foto molto belle,come sempre.

Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 21:56:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avresti una foto dove si vede anche il groppone?
Perchè mi è sorta una domanda.... l'ascella così pulita che si vede nella prima foto mi fa pensare alla ssp. orientalis ma volevo sentire qualcuno.
Complimentoni per le foto

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)

Modificato da - charadrius in data 04 febbraio 2013 21:58:57
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 22:00:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che simpatici animali!
quella in cui si pulisce è meravigliosa!

Torna all'inizio della Pagina

FederArt
Utente Senior


Città: Lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


1318 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 22:04:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stupendi

bellissime foto

ciao
federico
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 23:30:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Fabio, Federico, Luigi, Leonardo,Rubens, Mattia, Andrea e Federico ( Federart.
@Mattia
Provo allegare ancora un paio di foto dove si vede il groppone, spero aiuti.
Grazie ancora.
Ciao

Immagine:
Chiurli Maggiori? chiedo conferma
287,62 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 23:33:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chiurli Maggiori? chiedo conferma
288,06 KB

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2013 : 00:34:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sa che ha ragione Mattia, il groppone e il sottoala così bianchi sono caratteristici della ssp. orientalis.
Bellissime foto e complimenti per l'incontro!
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

Cate
Utente Senior


Città: Nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3615 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2013 : 08:42:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendidi uccelli, ottimamente ripresi.
Complimenti per l'avvistamento.
Ciao

Cate
"Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti"
Konrad Lorenz
Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2013 : 08:53:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per le foto. Io li ho solo avvistati raramente da lontano.
Gianfranco

"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare."
(Paul Rodriguez)

"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem
"La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2013 : 08:55:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giulia, Cate e Gianfrancio.
Qualcuno mi sa spiegare cosa ha di diverso la ssp orientalis?
Grazie ancora.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,08 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net