testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Deiezione anomala
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mattias Persoglia
Utente nuovo

Città: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


5 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 10:53:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho rinvenuto fuori da una tana di tasso, questi escrementi, che io ho identificato come di fagiano. Il ritrovamento e avvenuto a 600m su un ripido versante con vegetazione sub alpina.

Oltre al'anomla presenza subito fuori della tana di un tasso, il stessa zona geografica e caratterizzata dall'assenza di questo pennuto.

Che mi sia sbagliato nell'identificazione?? Forse qualcuno, più esperto può aiutarmi??



Immagine:
Deiezione anomala
168,2 KB

Link

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2013 : 02:56:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Attenzione: la foto non si vede perchè nel nome del file ci sono delle parentesi...
La allego visibile qui sotto:


FOTO DI MATTIAS PERSOGLIA
Deiezione anomala

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net