|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 14:26:38
|
Immagine:
139,34 KB |
Andrea |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 15:45:55
|
Ciao, non è escluso che sia una Paulownia tomentosa (Thunb.) Steud. , esotica naturalizzata presente in Piemonte.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 23:14:02
|
Ho penasato la stessa cosa.
Alberto |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2012 : 18:14:03
|
Grazie delle risposte , ho fatto una ricerca sul web, le foglie assomigliano molto a quelle della specie da voi citata, però nella maggior parte delle foto, ho visto che ha un portamento arboreo, non arbustivo. Può darsi che la pianta da me fotografata sia ancora giovane? Eppure mi sembra sempre delle stesse dimensioni ogni anno... In ogni caso, questa primavera andrò a fotografare i fiori e/o i frutti, così da fugare ogni dubbio, riaggiornerò poi il post con nuove foto, si spera chiarificatrici  |
Andrea |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 14:40:51
|
Torno ad aggiornare questo post, sperando di riuscire a capire di che pianta si tratta. Le foglie le ha messe da poco, nel mese di aprile:
Immagine:
112,38 KB |
Andrea |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 14:43:29
|
Immagine:
89,22 KB |
Andrea |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 14:47:37
|
ed un particolare del fusto, che si presenta così, tutto macchiettato di bianco:
Immagine:
115,08 KB
spero che queste foto possano essere d'aiuto, vi ringrazio . |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|