Ciao a tutti, scusate ma non so se questa è la sezione giusta, durante una passeggiata nel Bosco di Tanali, al limite del padule di Bientina ( Pi) ci siamo imbattuti in alcune foglie ricoperte da quella che sembrava una polverina bianca. Il giorno successivo la polverina copriva altre foglie e stecchi a 15-20 cm dai primi, in totale 4 gruppi su una superficie di circa 2 metri quadrati. Oggi sono tornato a fare delle macro, le potete vedere quì: Link Ho scoperto che sono microfunghi e che hanno anche una vita, perchè quelli con il capino nero sembrano secchi. L'altezza reale è inferiore al millimetro. Se qualcuno mi può dare un'idea di cosa si tratta lo ringrazio in anticipo!! Gino
Modificato da - angliru in Data 18 ottobre 2012 21:21:52
Forse mi rispondo da solo: Diachea leucopodia, mi sembrano uguali a quelli di Simonetta nel post del 13 ottobre. Comunque attendò qualche conferma.....
Ciao Gino, ti confermo che si tratta di Diachea leucopodia, come ti avevo già risposto altrove, comunque mi fa molto piacere che sei anche qui, benvenuto!!
La prossima volta metti le foto direttamente nel forum, i link ci creano sempre confusione
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein