|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
danilos
Utente Senior
   
 Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 ottobre 2012 : 20:10:28
|
in queste foto molto ingrandite si vede il gambo con la parte alta gialla
Immagine:
91,35 KB Immagine:
81,8 KB
in queste due foto si vede il capillizio e la pseudicolumella
Immagine:
100,29 KB Immagine:
62,3 KB
|
Danilo |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 23:00:24
|
Bello, lo vedo per la prima volta. Complimenti al fotografo. Ciao - Beppe |
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 ottobre 2012 : 19:48:57
|
ciao Beppe grazie per i complimenti |
Danilo |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2012 : 13:01:20
|
Fantastico  anche per me uno sconosciuto... |
|
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 ottobre 2012 : 18:41:34
|
bellissimo Physarum dei querceti padani fino a Trieste
Ciao Bepus, se vai dalle tue parti a giugno, lo trovi di sicuro sugli accumulio di foglie anche sul vialetto di casa è molto più comune di quanto sembri, ma, di norma, appare una volta l'anno
|
Franco |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 02:24:16
|
Grazie Franco, me lo annoto per il giugno prossimo. Ciao - Beppe |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|