|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 agosto 2012 : 22:29:42
|
ciao ul cast complimenti, bellissimi, ai provato a controllare anche la C. aurantiaca sui libri le spore le disegnano con delle cellule lipidiche interne alle spore come nelle tue foto ciao |
Danilo |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 08:17:01
|
Ciao Danilo  credo proprio che sia così e tra l'altro è uguale a esemplari che avevo postato l'anno scorso e determinati dal nostro Franco... |
|
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 10:16:16
|
Anche se il mio monitor è scarso sono veramente belle!!! ciaoooo
 |
|
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 agosto 2012 : 19:20:51
|
adesso non ho molto tempo per ripescare i miei campioni d'erbario
però mi riprometto di terminare la mia chiave sulle cribrarie quanto prima
un assaggino edl problema sulle sole specie italiane
gruppo 1 C.violacea, C.purpurea, ecc con colori viola a maturità
gruppo 2 C.argillacea, C.rubiginosa, C.macrocarpa con colori argillaceo chiari e dimensioni grandicelle
gruppo 3 Cribraria cancellata - Cribraria mirabilis con colori neroviolacei e spore porpora nerastre
gruppo 4 Cribraria piriformis - Cribraria atrofusca con granuli plasmatici relativamente grandi.
gruppo 5 Cribraria microcarpa e Cribraria pachidictyon
gruppo 6 Cribraria martini, C.aurantiaca, C.vulgaris, C.persoonii
gruppo 7 Cribraria tenella, Cribraria intricata, Cribraria languescens, Cribraria splendens, ecc.
gruppo pattumiera Cribraria minutissima, Cribraria oregana, ecc.
|
Franco |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2012 : 15:53:14
|
Grazie 1000 Franco  ho aperto un file con le informazioni che ci fornisci per ricavarne una sorta di dispensa  |
|
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 agosto 2012 : 20:10:09
|
bene,
così so che non vanno perse...
ciao
|
Franco |
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 ottobre 2012 : 18:28:45
|
ciao a tutti,
mica avevo notato la microscopia....
ragazzi, ci sono le inclusioni verdi nelle spore!!!
Cribraria aurantiaca
scusate, mi ero distratto e la luce calda dell'illuminatore
mi ha completamente fuoruviato
bye
|
Franco |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 ottobre 2012 : 02:22:01
|
Non ho parole...tutto molto bello. Ciao - Beppe |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|