Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2006 : 07:40:44
|
Dovrebbe essere un'Asclepiadacea ma mi fermo quà!!!! un caro saluto Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2006 : 18:15:19
|
Concordo con Lepu, che ha fatto la parte più difficile.
In particolare penso che si tratti di Periploca laevigata, una rara Asclepiadaceae presente solo nelle isole minori a sud della Sicilia.
Il condizionale è d'obbligo, non avendola mai vista prima, ma mi sembra che ci sia una corrispondenxa affidabile.
Ciao, Andrea |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 02:04:26
|
A Lampedusa è segnalata la Periploca laevigata subsp. angustifolia (Labill.) Markgraf... il cui binomio attualmente accettato dovrebbe essere Periploca angustifolia Labill. La famiglia intanto è passata da Asclepiadaceae ad Apocynaceae.
Link |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 07:37:46
|
Bravo Giip,non c è bisogno di conferma,concordo! Mi piacerebbe fare un escursione con te e conoscere la tua bella Sicilia e la sua flora ,avrei sicuramente tantissimo da imparare. Ciaooo...un salutone dalla Calabria! zander |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 19:06:02
|
| Messaggio originario di giip:
A Lampedusa è segnalata la Periploca laevigata subsp. angustifolia (Labill.) Markgraf... il cui binomio attualmente accettato dovrebbe essere Periploca angustifolia Labill. La famiglia intanto è passata da Asclepiadaceae ad Apocynaceae.
Link
|
Grazie giip, taxo con il nuovo nome 
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|