testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Aiutatemi con il mio trovatello!!!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Penelope Maria
Utente nuovo

Città: Vicenza


3 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2012 : 20:18:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, non sono un esperta di insetti ma ho bisogno di aiuto!! Stamattina nel prato del mio giardino ho trovato un bruco acherontia atropos.. Be' quando l'ho visto era sull'erba e era un po' piegato su se stesso e sembrava morto.. Io l'ho preso e ho visto che muoveva leggermente le zampine così l'ho messo su una foglia e l'ho nascosto in un posto fresco perché non venga preso da qualche uccello ecc...poi più tardi sono andata a controllarlo e sembrava che cominciasse un po' a riprendersi.. Poi ancora sono andata a vederlo e stava molto meglio! Si muoveva e tentava di spostarsi così ho deciso di liberarlo in un piccolo spiazzo sull'erba ma quando sono andata a vedere se era ancora li lui era disteso su un fianco e si muoveva appena.. L'ho preso e nascosto ancora. Fatto sta che si muove e un pò si contorce ma non riesce a stare diritto e cade su un lato o a pancia in su.. Non so che fare e mi fa molta pena vorrei aiutarlo perché non ho mai visto un bruco così bello e grande e sarebbe bello vederlo diventare farfalla..ecco inoltre ieri hanno disinfestato il quartiere per le zanzare e magari non vorrei che fosse come un pó avvelenato.. Non mi sembra sul punto di morire ma vorrei un consiglio... Grazie!!!!!

Modificato da - mazzeip in Data 27 luglio 2012 11:19:36

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3496 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2012 : 21:08:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quello che so, gli piacciono le Solanacee.

Ciao G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33258 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2012 : 23:13:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal comportamento che descrivi, se non è rimasto avvelenato, potrebbe essere prossimo a fare la metamorfosi in crisalide.
Forse sarebbe meglio che lo tenessi tu, magari in una scatola, aspettando di vedere cosa succede.

Forse le patate gli piacciono anche come tuberi; potresti provare a offrirgliene une fetta.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Penelope Maria
Utente nuovo

Città: Vicenza


3 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2012 : 10:48:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per i vostri consigli aspetto altre dritte da tutti quelli disposti a darmi qualche consiglio , grazie ancora!!!

Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2012 : 11:19:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ha detto bene Luigi, mettilo in una scatola da scarpe con un bel po' di carta scottex sul fondo, posto asciutto, dentro casa, niente sole diretto, e spostalo il meno possibile. Vediamo che succede, se riesci a fargli una foto credo si possa fare una diagnosi...




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Penelope Maria
Utente nuovo

Città: Vicenza


3 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2012 : 13:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mazzeip:

Ha detto bene Luigi, mettilo in una scatola da scarpe con un bel po' di carta scottex sul fondo, posto asciutto, dentro casa, niente sole diretto, e spostalo il meno possibile. Vediamo che succede, se riesci a fargli una foto credo si possa fare una diagnosi...



Va bene grazie! Io ho provato a dargli da mangiare delle patate come mi avevano consigliato prima, ma non sembra interessato al cibo.. Io comunque ora provvedo subito a metterlo nella scatola e magari a pubblicare una foto così potete capire meglio.. Grazie mille per il vostro aiuto!!!!!!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,86 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net