|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2012 : 20:20:43
|
Secondo me hai fatto 10  |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2012 : 23:16:45
|
Io continuo ad insistere, prima o poi riuscirò a fotografarlo come si deve, oggi pattugliava la stessa zona, ma i passaggi erano poco frequenti a causa di numerosi pesci (carpe?) vicino alla riva. Immagine:
118,3 KB |
Link |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 luglio 2012 : 23:40:56
|
guarda che questa bestiaccia non è semplice da beccare, è frenetica, quindi puoi ritenerti ultrasoddisfatto 
P.s. OT ma la chat non la usa nessuno? |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
Selys
Utente Senior
   
Città: Mosta (Malta)
611 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 08:21:33
|
E' un tipico esemplare con l'addome oscuro. Qualche volta l'addome e' come quello dell'Anax imperator. Qualche giorno fa ho visto due Anax in copula che ho pensato che erano imperator. Ma poi cominciavano a deporre in tandem e ho scattato delle foto. Esaminando questi ho reso conto che il torace non era verde e anche la femmina era una parthenope tipica. Immagine:
44 KB |
Charles Gauci |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 22:20:48
|
ciao charles
imperator e parthenope, anche quando quest'ultimo ha l'addome azzurro quasi come l'imperator, si riconoscono bene in volo... il parthenope ha l'addome più breve, e lo tiene quasi diritto e un po' rialzato, l'imperator ce l'ha più lungo, e lo tiene visibilmente arcuato, con la base e l'estremità circa alla stessa altezza
p.s. ti rispondo in italiano, visto che lo scrivi, e quindi sicuramente lo capisci molto bene ... mentre forse qualcuno di quelli che ci leggono potrebbe avere qualche difficoltà in più con l'inglese  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 22:43:18
|
Grazie Charles e Maurizio per il supplemento di informazioni.
Ciao Salvatore  |
Link |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 22:57:41
|
Dettaglio molto interessante :) è una caratteristiche che convolge determinate zone, altitudini, oppure è casuale.. mista... un po' ovunque? Grazie per la pazienza 
Damiano |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
Selys
Utente Senior
   
Città: Mosta (Malta)
611 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2012 : 15:08:50
|
Grazie per l-osservazione Maurizio. Come hai detto scrivo in italiano a benficcio di quelli che potrebbero avere difficolta con l'inglese. |
Charles Gauci |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|