Sicuramente è una Bithynia, se ci fornisci le misure e delle foto più allineate sullaltezza che mostri chiaramente la forma della conchiglia e della fauce forse si riuscirà a capirne qualcosa di più.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
come dimensioni si aggirava intorno al centimetro o poco meno purtroppo di foto ho solo queste e la fauce non sono riuscito a fotografarla bene perchè aveva sempre fretta di andarsene, giustamente.