testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Helix pomatia CDF 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Peterlp
Utente V.I.P.

Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2012 : 10:34:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata al Campo dei Fiori (Va), quota circa 1000 m, ambiente boscoso.

Può trattarsi di Helix lucorum un po' sbiadita?


Immagine:
Helix pomatia  CDF 1
215,76 KB
Immagine:
Helix pomatia  CDF 1
289,28 KB
Immagine:
Helix pomatia  CDF 1
250,27 KB

Modificato da - Subpoto in Data 17 luglio 2012 15:53:43

Antobalza
Utente Senior

Città: Besnate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2012 : 11:02:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Personalmente mi dà più la sensazione di essere una H. Pomatia anche per il colore delle parti molli ma non sono un esperto...
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9032 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2012 : 11:54:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

E' proprio Helix pomatia.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Peterlp
Utente V.I.P.

Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2012 : 14:28:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
perfetto grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net