Oggi durante una capatina a Monte Sparagio ho trovato quella che a prima vista ho subito battezzato come Ophrys lunulata, poi a casa l'ho guardata megli è mi sembra che sia un po' strana, meno slanciata dio quelle che ho visto ad Erice che ne dite? Immagine: 84,94 KB
Ciao Gigi.Le lunulata... che meraviglia!!! Io le ho trovate in tutte le salse:Come la tua, molte con il tipico labello affusolato,altre stranissime con i bordi del labello di alcuni millimetri di colore giallo, un paio con il labello intero(non trilobato) e poi non parliamo delle sfumature di colore. Mi chiedo, anzi vi chiedo, se esistano delle sottospecie a parte le ibridazioni? Se siete daccordo propongo un post da aggiornare di volta in volta con le varie entità che via, via, ri ritrovano per capire se ci sono dei caratteri comuni o solo variabilità generica. Saluti Ettore