|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 03:24:52
|
Immagine:
290,48 KB
"Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono"Hegel |
 |
|
Regaleco
Utente Senior
   

Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 10:04:04
|
Maschio di Sparviere  |
 |
|
FranzTN
Utente V.I.P.
  

Regione: Trentino - Alto Adige
216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 10:54:53
|
Sicuramente è uno sparviere, ma non potrebbe essere un giovane? Magari è un effetto della scarsa luce, ma a me sembra piuttosto " rossiccio " nelle parti superiori.
Link |
 |
|
Regaleco
Utente Senior
   

Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 11:10:58
|
| Messaggio originario di FranzTN:
Sicuramente è uno sparviere, ma non potrebbe essere un giovane? Magari è un effetto della scarsa luce, ma a me sembra piuttosto " rossiccio " nelle parti superiori.
Link
|
quoto  |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 17:23:25
|
Concordo per sparviere
Franco |
 |
|
francescobaldi
Utente V.I.P.
  

Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
250 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 18:36:20
|
penso sia un giovane vedendo l'occhi giallo, mi pareva che gli adulti lo avessero sull'arancio, giusto?
Visita il bosco dei forestelli. |
 |
|
FranzTN
Utente V.I.P.
  

Regione: Trentino - Alto Adige
216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2011 : 20:10:07
|
| Messaggio originario di francescobaldi:
penso sia un giovane vedendo l'occhi giallo, mi pareva che gli adulti lo avessero sull'arancio, giusto?
Visita il bosco dei forestelli.
|
Sì, in teoria gli esemplari più maturi dovrebbero avere gli occhi di un colore arancio-rossastro, ma l' abito secondo me è un carattere più affidabile. Quella sfumatura rossiccia del grigio delle parti superiori dell' esemplare fotografato, se non è solo un effetto ottico, è tipica degli esemplari giovani che, crescendo, la perdono in favore di un grigio-bruno nella femmina e di un grigio-bluastro nel maschio, che però sul petto e sui calzari sfoggia un' accesa tonalità color ruggine...
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|