Strana e veramente bellissima... Particolare sia per forma che per colorazione. Per caso l'hai sfiorata? Se sì, che consistenza aveva? A me sembrerebbe un appartenente al grande genere Haliclona, ma non ho nessuna certezza. Comunque complimenti per il ritrovamento, io sono stata alle Tremiti ma non ho mai visto niente del genere.
Città: San Benedetto del tronto
Prov.: Ascoli Piceno
114 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 17:12:41
Leggermente perchè non avevo intenzione di lesionarla dato che non l'avevo mai vista prima (unico esemplare anche per me). Non è dura come agelas oroides ma nemmeno morbida come Haliclona mediterranea, una via di mezzo....(non so se ho reso l'idea).
Città: San Benedetto del tronto
Prov.: Ascoli Piceno
114 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 05 ottobre 2011 : 17:18:20
Ho dimenticato di dire che il suo diametro si aggirava attorno ai 20 cm, probabilmente anche qualcosa di più. Purtroppo il diving mi pressava ed ho dovuto mollare la presa quasi subito.
Purtroppo non posso esprimere alcun giudizio... In effetti c'è una somiglianza ma senza l'esame spicolare non si arriva da nessuna parte... Comunque urinatores ha preso contatto con il prof Pansini di Genova che gli ha consigliato di prelevare un pezzetto appena ritornerà alle isole Tremiti per analizzarlo.