Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Mi sono fidata a sparare una id perchè ho trovato nella Galleria una foto di Gigi e (nonostante l'assoluta sproporzione di qualità)ho riconosciuto la mia "coppia". Spero di non essermi sbagliata! Ciao a tutti. Lucrezia
Immagine: 143,12 KB
Modificato da - Paris in Data 29 luglio 2011 01:32:28
Ciao Lucrezia, anche a me sembra la stessa specie di Gigi, però non dimenticarti di indicare la data e il luogo della foto e se possibile le dimensioni. Tali dati sono di estremo aiuto e non solo per l'identificazione. Perdonami l'appunto e
Ciao Lucrezia, anche a me sembra la stessa specie di Gigi, però non dimenticarti di indicare la data e il luogo della foto e se possibile le dimensioni. Tali dati sono di estremo aiuto e non solo per l'identificazione. Perdonami l'appunto e
Claudio
Hai perfettamente ragione! Di solito inserisco le coordinate ( le ho aggiunte adesso) e metto la data ma stavolta... me ne sono proprio scordata! Scusate Comunque la foto è stata scattata a Treviglio il 16 07 2011. Per quanto riguarda le dimensioni il mio "occhiometro " è disastroso. Comunque direi un po' più piccoli di Cicadella viridis. Ciao e grazie Lucrezia