testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Pentatomidae : ninfe di Nezara viridula di Cornaredo (MI)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2011 : 09:26:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata il 3 luglio lungo il "Sentiero dei Fontanili", alla periferia di
Cornaredo (MI).
Potrebbe trattarsi di Nezara viridula?
Grazie
Vladim


Immagine:
Pentatomidae : ninfe di Nezara viridula di Cornaredo (MI)
199,88 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)


Modificato da - Marsal in Data 15 luglio 2011 10:32:20

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2294 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 luglio 2011 : 10:39:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Yesss...
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2011 : 10:54:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Palaemonetes:

Yesss...


Grazie!
A questo punto mi sorge un dubbio.
Le immagini che posto qui sotto si riferiscono tutte a eterotteri identificati in discussioni precedenti come ninfe di Nezara viridula.
Seguono una successione temporale (per cui questa andrebbe collocata tra la immagine 3 e l'immagine 4), o la tipologia è casuale e varia da individuo ad individuo (anche il colore degli adulti è molto variabile)?
Vladim

Immagine 1:
Pentatomidae : ninfe di Nezara viridula di Cornaredo (MI)
76,83 KB
Immagine 2:
Pentatomidae : ninfe di Nezara viridula di Cornaredo (MI)
120,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2011 : 10:56:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 3:
Pentatomidae : ninfe di Nezara viridula di Cornaredo (MI)
103,04 KB
Immagine 4:
Pentatomidae : ninfe di Nezara viridula di Cornaredo (MI)
100,09 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2011 : 11:03:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E’ proprio così…
L'ho scoperto vedendo che ben prima e meglio di me, l’aveva documentato qui ,
Antonio (ANT-46) quasi quattro anni fa!!!

Quindi,...ho riscoperto l'acqua calda.

Vladim



Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net