Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 21:18:18
|
secondo me è un Orthetrum sp. maschio
Azzardo... O. brunneum 
Damiano
la calma... è la virtù dei calmi Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 22:08:06
|
Sì. Mancano gli angoli scuri all'attaccatura delle ali e l'addome non è abbastanza depresso.
luigi
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 22:27:47
|
Grazie ragazzi per le precisazioni
Salvatore Canu
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
|
 |
|
Lanius
Utente Senior
   
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 12:59:27
|
La specie però è O. coerulescens, almeno per me! |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 11:23:54
|
| Messaggio originario di Lanius:
La specie però è O. coerulescens, almeno per me!
|
Anche per me , in realtà in Sardegna dovrebbe esserci l'Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845)
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 10:43:45
|
Queta potrebbe essere la femmina?? Immagine:
280,72 KB
Salvatore Canu
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 11:02:07
|
Questa è una discussione del 06/06/2007, qui dice che è possibile un Orthetrum coerulescens in Sardegna. Tra l'altro la località è pressoche la stessa di dove ho fatto le foto io. Link |
Modificato da - torecanu in data 05 luglio 2011 11:03:10 |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 11:05:43
|
Questa è una parte della discussione: Ciao Pietro, l'ultimissima versione della Checklist Italiana segnala coerulescens presente in Sardegna con la distribuzione che ti unisco. Il punto nella Nurra (Sassarese) è una segnalazione di Burmeister 1989 per Tottubella. Tu dove l'hai fotografata esattamente? Ciao Bruno
Immagine:
75,62 KB
Salvatore Canu
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
|
 |
|
|
Discussione  |
|