Autore |
Discussione  |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
|
betalfa
Utente V.I.P.
  
Città: Berluskonistan
Prov.: Estero
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 15:32:31
|
........... |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 17:39:09
|
Da infarto, Caterina! 
|
 |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 17:58:12
|
Che spettacolo!!! 
Daniele |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 18:02:01
|
Quante…! |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 19:23:28
|
Bel colpo!!
Una curiosità: cosa trovano da mangiare tutte quelle tartarughe? Sono esclusivamente carnivore?
luigi
|
 |
|
nicola
Utente Senior
   

Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2290 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 19:58:19
|
Grandeeeeeeeee.  Caterinaaaaaaa.    
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
Link |
 |
|
betalfa
Utente V.I.P.
  
Città: Berluskonistan
Prov.: Estero
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 23:59:36
|
No, mangiano anche alghe e piante acquatiche. In Natura hanno una dieta molto parca, mangiano di tutto, quando lo trovano. La sera all'imbrunire vanno al ''pascolo'' a pelo d'acqua sia per afferrare insetti che per fare come le balene con i fanoni, filtrano le alghe e altri microrganismi. Interessante la colorazione tendente al giallo di questa colonia, altre colonie sarde che conosco sono molto più scure.
| Messaggio originario di elleelle:
Bel colpo!!
Una curiosità: cosa trovano da mangiare tutte quelle tartarughe? Sono esclusivamente carnivore?
luigi
|
|
 |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 11:12:17
|
ciao..e grazie a tutti..anche da parte del....'mucchio selvatico' ....la foto che segue è di...pochi minuti fa per betalfa: molto interessanti le informazioni sulla dieta delle Emys. Dimenticavo.. sai qual'è il cartello più efficace per evitare che i malintenzionati rechino disturbo o danno a questi magnifici animali?
In questo luogo una scritta funge da 'deterrente' .E' posizionata sul cancello dell'area recintata dal muretto a secco: 'ATTENTI AL TORO'
Immagine:
99,96 KB
 Caterina |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 11:53:10
|
Attenzione vipere???  
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 12:01:29
|
| Messaggio originario di sirtalis:
Attenzione vipere???  
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »
|
...con i sardi non funziona
 Caterina |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 13:33:19
|
Non ci avevo proprio pensato ;)
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti » |
 |
|
betalfa
Utente V.I.P.
  
Città: Berluskonistan
Prov.: Estero
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 14:04:34
|
@Caterina, se ti riesce fai una foto la sera a pelo d'acqua quando è cheta, si vedranno tante testoline fare capoccella mentre ''pascolano''. |
 |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 14:19:01
|
| Messaggio originario di betalfa:
@Caterina, se ti riesce fai una foto la sera a pelo d'acqua quando è cheta, si vedranno tante testoline fare capoccella mentre ''pascolano''.
|
...18 giugno 2011....
Immagine:
57,76 KB
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 14:22:42
|
| Messaggio originario di Caterina Azara:
| Messaggio originario di sirtalis:
Attenzione vipere???  
------------------------
« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »
|
...con i sardi non funziona
 Caterina
|
Pericolo: sabbie mobili! 
luigi
|
 |
|
lupo8
Utente Senior
   
Città: Roma
2839 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 15:27:47
|
Grande Caterina.... ....anche nelle risposte. ciao
ignaz |
 |
|
|
Discussione  |
|