Autore |
Discussione  |
|
Intotheblu
Utente nuovo
Città: Lazzaro
3 Messaggi Tutti i Forum |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 01:27:38
|
Complimenti per l'insolito incontro, si tratta di uno Stomias boa pesce che di solito rinvengo tra i 600 e gli 800 metri di profondità, quella che vedi è un appendice che l'animale utilizza per attirare e catturare le prede. |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 01:28:37
|
 Spettacolo ! Uno Stomias boa vivo! Certi incontri si possono fare solo nello Stretto! Non ha nulla in bocca, ce l'ha solo piena di dentacci e quel corpo filamentoso sotto il mento è il barbiglio tipico di questa specie. Un documento stupendo !
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 08:03:49
|
Davvero un bel colpo Domenico (benvenuto ), lo stretto è sempre unico, e tu sei molto fortunato a viverci accanto 
Link |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 10:32:29
|
Spettacolare! Mai vista una foto subacquea di Stomias boa! Benvenuto, e continua a deliziarci con questi esemplari! 
Joachim |
 |
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 11:00:00
|
Complimenti per l'incontro unico e per la foto!
"Will the northern lights still play as we walk our distant days Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
 |
|
Intotheblu
Utente nuovo
Città: Lazzaro
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2011 : 16:28:09
|
Grazie a tutti per i complimenti, solo un colpo di fortuna e un'occasione che solo lo Stretto di Messina può dare. Peccato non aver potuto fotografarlo meglio, appena individuato era perfettamente immobile a mezz'acqua, appena mi sono avvicinato un po' (ero con obiettivo 60 macro) stranamente è scappato subito verso la superficie. Sospettavo fosse un pesce abissale, ma non credevo così raro ... Complimenti a tutti per il forum, altamente educativo e ben fatto e gestito. 
Mimmo |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 luglio 2011 : 20:58:54
|
Wow! Bellissimo incontro ! Per curiosità che lunghezza aveva questo pesce?
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica |
 |
|
Intotheblu
Utente nuovo
Città: Lazzaro
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2011 : 22:29:17
|
Credo all'incirca 20 cm.
Ciao,
Mimmo Leonardo
| Messaggio originario di rpillon:
Wow! Bellissimo incontro ! Per curiosità che lunghezza aveva questo pesce?
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica
|
|
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2011 : 11:41:08
|
Complimenti per l'incontro e per la foto!! Ciao Marco |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 14:06:56
|
Benvenuto al forum e congratulazionin per l'eccezionale incontro   . Vi sono alcuni pesci abissali, per esempio il pesce lanterna (al momento non ricordo il nome scientifico), che di notte compiono migrazioni verticali dall'alto fondale alla superficie, a volte rimangono spiaggiati, anni fa ne trovai un certo numero spiaggiati a Messina, ed una volta ad Eilat sul Mar Rosso.  
Antonio Colacino Protesilao |
Modificato da - rpillon in data 04 agosto 2011 14:45:44 |
 |
|
|
Discussione  |
|