Autore |
Discussione  |
|
Holly
Moderatore
    
 Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 08:10:52
|
Link E buona!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 14:12:15
|
Grazie Catherine avevo però un dubbio con Thera variata...
Holly |
Modificato da - Holly in data 01 giugno 2011 14:14:22 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 14:14:35
|
Sono lontano dalle mie guide fino a domenica sera, spero che intanto ti risponda Raniero... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2011 : 00:03:00
|
Grazie mille della disponibilità, Paolo 
Holly |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2011 : 22:47:54
|
Ciao Holly, mi pare che T. britannica in nord Italia non ci sia, mentre T. variata sì. 
Tiziana |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2011 : 14:09:25
|
Mi date lo spunto per chiedervi una conferma all'identificazione a thera variata oder (11.10.10 parco del ticino) Immagine:
113,57 KB
JOANNES MIKAELI |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 10:26:55
|
Piacere Holly!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 19:05:31
|
Grazie mille anche a te, Tiziana, e scusa il ritardo  ho fatto una ricerca e ho scoperto che le due specie si distinguono sulla base della morfologia delle antenne...ho provato ad ingrandire ma si vede proprio poco  non sapevo dell'assenza di T.britannica al nord, e questo dovrebbe risolvere il dubbio.
Holly |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2011 : 19:20:31
|
| Messaggio originario di Holly:
...non sapevo dell'assenza di T.britannica al nord, e questo dovrebbe risolvere il dubbio.
Holly
|
Ciao Holly, tieni conto che la mia non è una certezza, l'ho solo letto sul sito European Butterflies & Moths e non l'ho verificato su altre fonti.. 
Tiziana |
 |
|
|
Discussione  |
|