|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
illit
Utente nuovo
Città: Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
4 Messaggi Tutti i Forum |
|
illit
Utente nuovo
Città: Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 16:32:43
|
Eccone una dove il ragnetto è "in posa" 
Immagine:
199,29 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33251 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 16:37:57
|
Ciao! E' una femmina di Zoropsis spinimana, o una specie affine (famiglia Zoropsidae). E' un ragno che caccia senza usare la ragnatela e si trova spesso nelle case (gli inglesi lo hanno soprannominato "garage spider"). Non è pericoloso per l'uomo, anche se è molto mordace, perché ha un veleno poco potente. In compenso, gli uomini sono molto pericolosi per lui , perché, essendo grosso e frequentando cantine, garage e case, è uno dei ragni che più spesso sono schiacciati per paura.
luigi |
 |
|
illit
Utente nuovo
Città: Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 17:00:14
|
Una femmina? Ti prego dimmi come si fa a riconoscere anche il sesso?!
Si, in effetti anche il mio ragazzo ha provato ad ucciderla visto che era "spaventosa" ma sono riuscita a salvarla e a liberarla in giardino 
Grazie mille per l'aiuto. Sai darmi qualche info sui ragni che si trovano qui in Piemonte per caso?
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 19:05:28
|
Grazie per averla salvata!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33251 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2011 : 22:06:59
|
| Messaggio originario di illit:
Una femmina? Ti prego dimmi come si fa a riconoscere anche il sesso?!
Si, in effetti anche il mio ragazzo ha provato ad ucciderla visto che era "spaventosa" ma sono riuscita a salvarla e a liberarla in giardino 
Grazie mille per l'aiuto. Sai darmi qualche info sui ragni che si trovano qui in Piemonte per caso?
|
Se dai un'occhiata alla nostra Galleria fotografica, accessibile anche cliccando sulla scritta nella barra in alto, trovi foto di maschi e, entrando nelle rispettive discussioni, ti puoi rendere conto della differenza. I ragni del Piemonte credo siano quasi tutti i ragni italiani, a meno di poche specie che amano il caldo e il mare. Se apri le varie famiglie, cliccando sul nome, ti fai un'idea abbastanza precisa.
luigi
|
 |
|
illit
Utente nuovo
Città: Alessandria
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 21:27:56
|
Ok, controllo! Grazie mille! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|