testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2011 : 21:51:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, appena l'ho vista ho detto: "ma guarda quest'ape a testa in giù, sembra che debba scoppiare da un momento all'altro"
Mentre curavo l'inquadratura mi sono accorto che è un dittero per la forma della testa tipica di certe mosche e per avere una sola coppia di ali.
A questo punto non so più cosa dire.... la dimensione è circa 1 cm. o poco più.
Cosa potrebbe essere?

Castano primo (MI) Parco del Ticino 11 aprile 2011


Immagine:
identificazione
156,76 KB
Grazie in anticipo

Damiano

identificazione la calma... è la virtù dei calmi

Modificato da - damiano68 in Data 11 aprile 2011 21:53:33

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33253 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2011 : 10:03:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è una Scatophaga stercoraria uccisa da un fungo che parassita i ditteri.

Bella foto!!
luigi
Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 aprile 2011 : 00:41:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio.
Peccato per la bestiola... una fine un po' sofferta.

identificazione la calma... è la virtù dei calmi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net