ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Ragazzi, correte troppo! Starvi dietro è impegnativo. Se continuiamo così, domani o domallaltro abbiamo finito la discussione!
Dunque devo correre anch'io, e comincio con gli anfibi scovati grazie a voi "cani da tartufo":
Immagine: 291 KB Il mio primo geotritone italico!!! (scoperto da triturus)
Immagine: 180,78 KB Salamandrina perspicillata (e sullo sfondo un piccolo geotritone)
Immagine: 228,18 KB Salamandrina in tanatosi
Immagine: 158,3 KB Piccola salamandra pezzata
(queste ultime tre foto sono state fatte purtroppo col flash...)
Infine:
Immagine: 152,99 KB Salamandra pezzata adulta
Tenedo conto che l'aria era secca, non mi sarei mai aspettato di incontrarla. Gli altri esemplari erano infatti rintanti fra le fratture rocciose o sotto il fogliame...
Ad un certo punto il gruppo si sgrana.... Io, Bernardo, Sonia, Gianni e Roberto e le 3 tirocinanti accelleriamo il passo, mentre il resto del gruppo resta indietro... Io e Bernardo ci mettiamo a cercare siti papabili di Ululone,mentre osserviamo grazie al fiuto di Gianni,le marcature del merlo acquaiolo sui sassi lungo il fiume... troviamo delle belle ovature di temporaria..ormai i girini stanno per muovere le prime codate ...
Immagine: 194,58 KB
poi ci mettiamo in attesa degli altri... aspettiamo aspettiamo....ma questi non si fanno vivi....solo dopo quasi un ora eccoli arrivare con aria più che soddisfatta.... e Stefano con gli occhi pieni di gioia mi si avvicina e dalla sua macchina foto mi fa vedere il motivo del ritardo...
Immagine: 167,59 KB
Modificato da - Andrea Boscherini in data 13 aprile 2011 10:02:07
decisi allora di prenderci la nostra rivincita, io e Bernardo e le ragazzze ci mettiamo alla ricerca di altri anfibi.... e così becchiamo NOI i primi rospi comuni in accoppiamento:
Immagine: 179,96 KB
Ruscello bello profondo, qualche pesciolino....il luogo idoneo per il rospo!
Modificato da - Andrea Boscherini in data 13 aprile 2011 10:02:37
ci mettiamo poi alla ricerca di qualche altro anfibio.... e notiamo che alcuni girini di temporaria sono destinati a fare una brutta fine...
Immagine: 160,22 KB
l'olezzo dei girini già morti riempie l'aria....e così,per salvare i vivi, mano nel fango per scavare un canaletto che consenta all'acqua vicina di giungere ai poveri girini..... e così mani nel fango e....SPRH SPLSH SPRHRRRRR
Immagine: 104,28 KB
Modificato da - Andrea Boscherini in data 13 aprile 2011 10:07:28
ormai il gruppo è arrivato al luogo designato... e ci si scambiano le emozioni.... la bellezza è stata nel vedere il gruppo, come si dice ( tanto ormai ci siamo ) felice come una Pasqua ...sopratutto Luca, entusiasta di aver visto la prima salamandra:
Immagine: 174,41 KB
e così i ragazzi hanno trovato, in meno di 10 metri, un nuovo sito di: Salamandra Salamandrina Geotritone TUTTI INSIEME!!!
Il caldo si faceva sentire,e così tutti a torso nudo! ci si mette poi a vedere lungo un torrentello altri tritoni ed ovature....la foto del gruppo interessato:
Immagine: 238,41 KB
Modificato da - Andrea Boscherini in data 13 aprile 2011 10:17:33
Uao ragazzi che esperienza deve essere stata! Andrea stavolta l'hai organizzata proprio bella! Ragazzi, ha studiato prima il percorso?
Scusa il ritardo! beh, diciamo che sapevo che avrei potuto trovare un pò di tutto nel posto designato...ma non pensavo di riuscire a trovare praticamente tutto in meno di 1 km!!! anche perchè c'era un sole ed un caldo!
Bisogna però ringraziare di nuovo il fiuto dei nostri cani da tartuf...cioè ,cani da anfibi ! Ma le sorprese poi non finiscono qui è! rimanete in linea , ancora il tardo pomeriggio,la serata...ed il giorno dopo!
piano piano, un passo alla volta vi raccontiamo tutto!
quando avete postato tutto sulla Lama ragazzi, si passa poi alla risalita... e la giornata non è ancora finita!
Modificato da - Andrea Boscherini in data 13 aprile 2011 10:34:56