testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Buddleja davidii / Buddleja
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claudio L
Utente Junior

Città: Milano


34 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2006 : 16:31:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Scrophulariaceae Genere: Buddleja Specie:Buddleja davidii
Originaria della Cina è coltivata per ornamento ed inselvatichita sui greti di fiumi e torrenti.
In Italia nelle vallate alpine e Padania Sett. dal Friuli alla V. Susa: rara; si trova anche a Roma. (da Pignatti)


Buddleja davidii / Buddleja
137,97 KB

Buddleja davidii / Buddleja
139,23 KB

Buddleja davidii
Buddleja davidii / Buddleja
138,36 KB


Da me rinvenuta in abbondanza lungo il torrente Masino (Val Masino - Lombardia), dove ha per lunghi tratti soppiantato Salix purpurea e Salix elaegnos, che invece normalmente andrebbero a costituire i tipici saliceti alpini ripariali.

La pianta è frequentemente visitata da Lepidotteri, per questo viene anche volgarmente chiamata "albero delle farfalle".

Un saluto da Claudio


Modificato da - Centaurea in Data 01 luglio 2017 21:24:45
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net