Autore |
Discussione  |
|
Claude54
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2253 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 marzo 2011 : 00:21:41
|
Certamente, il genere è giusto!
luigi
|
 |
|
Claude54
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2253 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 21:05:19
|
Finalmente è arrivata la risposta da insecte.org, l'identificazione è stata fatta da Etienne Iorio. Si tratta di una femmina di Eupolybothrus (Eupolybothrus) cf. fasciatus. Aggiungo un'altra immagine, scattata lato forcipula, che è servita nella determinazione del Chilopoda. Immagine:
133,9 KB Ciao a tutti
Claudio |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 21:43:08
|
grazie per l'aggiornamento e i dettagli Claudio, belle foto 
Carlo
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2011 : 00:25:19
|
Complimenti anche da parte mia per le foto e perché sei riuscito a scovare Etienne Iorio, che fino a un paio d'anni fa era il miglior esperto di chilopodi di FNM e poi non partecipa più al nostro forum. Buono a sapersi per le prossime occasioni .
luigi
P.S. .... ce n'etait pas un Diplopoda .... 
|
 |
|
fbaini
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
93 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2011 : 21:02:44
|
E il sesso?? Io provo ad indovinare...secondo me è una femmina!
|
 |
|
Claude54
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2253 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2011 : 23:49:18
|
Hai ragione, confermo, mi ero scordato di scriverlo Ciao
Claudio |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2011 : 07:50:12
|
Vedo che questo foro ti è utile!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|