|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 12:12:30
|
Caspita! e noi non vediamo l'ora di avere News! natrici sul posto ne hai viste??? mi pare un luogo ideale anche per loro! |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 13:51:18
|
No, bisce d'acqua non ne ho viste, ma è logico che il sito è adattissimo. Ho sono indicato quello che ho visto con i miei occhi.  Se qualcuno di voi capita in zona, ce lo accompagno volentieri (le zone son quelle "valide")... 
Ric  |
 |
|
Chris Tower
Utente Senior
   

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 19:11:56
|
Ottimi habitat, fai benissimo a esplorarli e monitorarli!
"Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento, Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento. I fiori sono morti, e le more avvelenate, Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...
La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".
(La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti) |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 09:52:24
|
Dimenticavo di segnalare la presenza di Groenlandia densa, una potamogetonacea che di persona per adesso ho visto solo nel lago di Vico; eccola:
Immagine:
70,96 KB
La cosa mi ha decisamente esaltato! 
Per adesso, come ultima immagine, posto questo sfondo "infinito" di potamogeton, vera pianta dominante dello stagno più piccolo:
Immagine:
239,22 KB
Un vero paradiso! 
Ric  |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|