|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 17:50:35
|
Foto 2 Immagine:
184,23 KB |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 17:51:23
|
Foto 3 Immagine:
194,56 KB |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 17:52:42
|
Foto 4 Immagine:
174,9 KB |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 17:53:33
|
Foto 5 Immagine:
193,56 KB |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 17:55:18
|
Foto 6 Immagine:
172,11 KB
Saluti e mille grazie! Giancarlo M. |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 21:57:30
|
1) e 2) Syrphidae: Volucella pellucens; 3) Syrphidae:Eristalis ; 4) e 5) Empididae: Empis ?; 6)Bombyliidae ?
Gigi |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 19:00:46
|
Concordo con Gigi su tutte le determinazioni tranne che per l'ultima che, a mio avviso, é un Tachinidae. Forse un maschio di Trixa o altra specie simile.
Saluti
Pietro |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 19:06:50
|
| Messaggio originario di uloin:
Concordo con Gigi su tutte le determinazioni tranne che per l'ultima che, a mio avviso, é un Tachinidae. Forse un maschio di Trixa o altra specie simile.
Saluti
Pietro
|
Mi ritiro in buon ordine, avevo detto Bombyliidae per disperazione, non riuscivo a venirne a capo
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|