testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 L'altra mattina ... famiglietta di Storno ...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucacavallari
Utente Senior


Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


729 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2006 : 09:55:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Aves Ordine: Passeriformes Famiglia: Sturnidae Genere: Sturnus Specie:Sturnus vulgaris


Storni
L''altra mattina ... famiglietta di Storno ...
73,78 KB


L''altra mattina ... famiglietta di Storno ...
84,53 KB


L''altra mattina ... famiglietta di Storno ...
80,33 KB

ciao Luca


L''altra mattina ... famiglietta di Storno ...

Link

Modificato da - Phobos in Data 18 giugno 2006 15:47:34

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2006 : 10:53:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
belle! e che pulli famelici!

:)

okkione
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 16 giugno 2006 : 14:37:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chi sa se l'ordine di imbeccata è casuale o in base ad una esigenza precisa?
Bella scenetta

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2006 : 14:44:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto... brasvp Luca!
Simo


L''altra mattina ... famiglietta di Storno ...


Amare la natura è come amare te stesso....
Torna all'inizio della Pagina

Fabribor
Utente Senior


Città: Savarna
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


1547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2006 : 19:06:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Chi sa se l'ordine di imbeccata è casuale o in base ad una esigenza precisa?
Bella scenetta

Gianfranco


I primi giorni, il genitore distribuisce equamente. Poi la crescita dei pulli premia più alcuni che altri, così si crea uno squilibrio di forze e già a 7-8 gg di età, chi prima arriva... mangia.
Lo squilibrio si crea per due fattori, uno legato alla fortuna (chi nasce per primo ha più probabiiità di essere già forte quando nascono i fratelli), uno legato alla diversità naturale che alimenta l'evoluzione (il metabolismo più efficiente, il tempismo, ecc..). Così il genitore, che ha interesse a crescere figli con alta probabilità di sopravvivenza, comincia a fare preferenze, allargando la forbice fra i più deboli e i più forti.
Ad esempio, le Upupe che sto monitorando, sono nate in 6. Un numero abbondante rispetto all'aspettativa di involo. Un piccolo è morto subito a due giorni di età, per cause probabilmente fortuite. Uno è nato con un giorno o due di ritardo. All'età di 7 giorni, 4 pulli erano di taglia uguale e uno già in forte ritardo. Ora stanno per uscire dal nido i 4, mentre del quinto non c'è più traccia. I 4 sono bellissimi, uno dei quali è più avanti dei fratelli e sicuramente avrà maggiori possibilità di superare la fase critica dello svezzamento perché sarà indipendente in meno tempo.
Dal punto di vista dell'Upupa, 4 pulli involati è un ottimo successo. Dal nostro, viene da dispiacersi per i due che non ce l'hanno fatta.
Così però, a volte di più a volte di meno, funziona, o comunque la Natura ha scelto che fosse la soluzione migliore per fare Upupe sempre più competitive, robuste e in grado di affrontare le difficoltà del proprio ambiente.
Vi chiederete (se non sono stato molto chiaro, come temo): perché non fare 4 pulli, se questo è il numero che può essere involato con facilità da una coppia di Upupe? Ebbene, se l'habitat in quel momento fosse sovrabbondante di cibo, perché sprecare la possibilità di crescere 6 pulli anziché 4 ? Per la Natura i due pulli morti non sono sprecati, il concetto di "rifiuto"= spreco, lo abbiamo inventato noi.
Chiedo perdono se mi sono dilungato oltre l'intenzione della domanda (bella, grazie Gianfranco), ma mi è sembrato che in questo periodo riproduttivo, fosse un argomento che poteva essere approfondito un pò.
Torna all'inizio della Pagina

rossella
Utente V.I.P.


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


242 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2006 : 01:24:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo pienamente fabrivor,
anche se a noi "umani" può sembrare spiacevole,
gli uccelli sviluppano questo genere di comportamenti allo scopo di garantire il perpetuarsi di generazioni che si adattino alla sopravvivenza in un habitat sempre più diverso.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net