testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA MARINA
 ...cavalluccio temerario.....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2010 : 09:03:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Actinopterygii Ordine: Syngnathiformes Famiglia: Syngnathidae Genere: Hippocampus Specie:Hippocampus hippocampus
Chissà se il cavalluccio è diventato la colazione del polpo!!!
Ciao,
Marco
Immagine:
...cavalluccio temerario.....
202,36 KB

Modificato da - rpillon in Data 31 agosto 2010 09:07:31

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3825 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 agosto 2010 : 09:16:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto!
Effettivamente questo Hippocampus hippocampus è un temerario, certamente non rientra nell'alimentazione abituale di Octopus vulgaris, ma non dubbio io ci starei alla larga! Diciamo che è un cavalluccio molto fiducioso sulle sue ottime doti mimetiche!
A che profondità e in che regione hai fatto questi scatti?

Roberto Pillon



La mia galleria fotografica
Torna all'inizio della Pagina

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2010 : 09:29:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Roberto, la foto l'ho fatta questo fine settimana su fondale sabbioso, circa 3,5 m di profondità, località Punta Ala (GR).
E non stava nemmeno immobile, ha cambiato posizione più volte....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net