|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Betbetta
Utente nuovo
Città: Como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1 Messaggi Tutti i Forum |
|
milvus milvus
Utente Senior
   

Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 21:29:44
|
ciao,a me sembra un piccione conuna colorazione un pò particolare,potresti inviare una foto sell "braccialetto", potrebbe appartenere a qualche allevatore??
P.S benvenuta sul forum Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi |
Modificato da - milvus milvus in data 14 agosto 2010 21:30:10 |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 21:40:11
|
Ciao!! E' un comune piccione torraiolo. Il mio consiglio è di lasciarlo libero...
Saluti
Massimo
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 22:48:11
|
piccione; senti , per caso aveva il gozzo un pò ingrossato? dalla foto non si direbbe ma non si vede bene.
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
Modificato da - mauriziocaprarigeologo in data 14 agosto 2010 22:49:21 |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2010 : 05:52:37
|
A mio parere potrebbe trattarsi di un piccione viaggiatore.
Intanto cerca di rifocillarlo con semi misti per piccioni (li trovi presso un qualunque negozio che vende mangimi per animali da cortile- 3kg =5euro). Metti dell'acqua da bere e poi se ti va prova a scrivere alla Federazione Colombofila Italiana. Visto che ha un numero al piede magari ti sanno dire. Ecco il link del sito web Link
Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|