testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 13:54:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, sono appena tornata da una bellissima vacanza ... con un po' di uccelli da identificare


Sparviere?:
Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
40,93 KB

Modificato da - mukusluba in Data 14 agosto 2010 13:55:22

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 13:56:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Pigliamosche?:
Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
48,68 KB
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 13:58:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gheppio? (come si distingue dal grillaio?)
Immagine:
Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
49,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:00:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Gruccione:
Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
40,76 KB
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:02:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Poiana?
:

Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
52,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:05:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Falco della Regina:
Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
35,98 KB
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:07:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Fratino
:

Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
84,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:10:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Porciglione e?:
Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
73,28 KB


Immagine:
Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
50,33 KB
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:14:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

???:
Uccelli dalla Sardegna (Isola di S.Pietro)
82,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:49:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi posti!!
Facciamo un pò d'ordine.
La prima foto in apparenza direi che ritrae uno Sparviere, dalla forma delle ali e il sottocoda bianco direi che è lui ( anche se la foto appare allo stesso modo in cui lo vedrei io senza occhiali ).
La seconda OK
La 3, 4, 5 e 6 Ok, anche se sul presunto Gheppio con questa foto, non mi sbilancio molto...
Il limicolo misterioso compagno del porciglione è un giovane Cavaliere d'Italia, mentre l'ultima foto riguarda un Piro piro piccolo.

Ciao ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 16:32:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille!

ma come si distingue il gheppio dal grillaio?
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2010 : 21:01:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mukusluba:

Grazie mille!

ma come si distingue il gheppio dal grillaio?


La femmina in volo è praticamente indistinguibile da quella del Gheppio. Osservata in buone condizioni, ha una colorazione più pallida e meno marcata di quella del gheppio, unghie chiare e soprattutto, con un pò di esperienza, la valutazione della proiezione delle ali è un buon elemento ( nel Grillaio è più corta che nel Gheppio)per distinguerle.
I maschi sono più facilmente riconoscibili. Il Grillaio non ha mustacchio, le parti superiori marrone sono senza picchiettature,il sottoala è meno marcato a volte quasi immacolato....

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 agosto 2010 : 05:57:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Massimo, come sempre, ha gia' fatto egregiamente il suo lavoro. Nulla da aggiungere.

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 agosto 2010 : 10:56:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille! comunque questo ha le unghie nere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net