Autore |
Discussione  |
|
mukusluba
Utente Senior
   
 Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 13:56:42
|
Pigliamosche?:
48,68 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 13:58:39
|
Gheppio? (come si distingue dal grillaio?) Immagine:
49,56 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:00:09
|
Gruccione:
40,76 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:02:09
|
Poiana? :
52,32 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:05:31
|
Falco della Regina:
35,98 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:07:23
|
Fratino :
84,48 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:10:52
|
Porciglione e?:
73,28 KB
Immagine:
50,33 KB |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:14:08
|
???:
82,95 KB |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 14:49:48
|
Bellissimi posti!! Facciamo un pò d'ordine. La prima foto in apparenza direi che ritrae uno Sparviere, dalla forma delle ali e il sottocoda bianco direi che è lui ( anche se la foto appare allo stesso modo in cui lo vedrei io senza occhiali ). La seconda OK La 3, 4, 5 e 6 Ok, anche se sul presunto Gheppio con questa foto, non mi sbilancio molto... Il limicolo misterioso compagno del porciglione è un giovane Cavaliere d'Italia, mentre l'ultima foto riguarda un Piro piro piccolo.
Ciao ciao
Massimo |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 16:32:38
|
Grazie mille!
ma come si distingue il gheppio dal grillaio? |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2010 : 21:01:25
|
| Messaggio originario di mukusluba:
Grazie mille!
ma come si distingue il gheppio dal grillaio?
|
La femmina in volo è praticamente indistinguibile da quella del Gheppio. Osservata in buone condizioni, ha una colorazione più pallida e meno marcata di quella del gheppio, unghie chiare e soprattutto, con un pò di esperienza, la valutazione della proiezione delle ali è un buon elemento ( nel Grillaio è più corta che nel Gheppio)per distinguerle. I maschi sono più facilmente riconoscibili. Il Grillaio non ha mustacchio, le parti superiori marrone sono senza picchiettature,il sottoala è meno marcato a volte quasi immacolato....
Ciao
Massimo |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2010 : 05:57:58
|
Massimo, come sempre, ha gia' fatto egregiamente il suo lavoro. Nulla da aggiungere.
Alessandro |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2010 : 10:56:58
|
grazie mille! comunque questo ha le unghie nere |
 |
|
|
Discussione  |
|